Florinas, 21 marzo 2017. Venerdì 24 Marzo 2017, alle ore 15,00, presso il “Centro Sociale” di Piazza del Popolo, si terrà una conferenza-incontro con studenti, insegnanti e genitori per parlare di Archeologia, Storia, Costume e lingua sarda. Un appuntamento patrocinato dal Comune di Florinas a cui sono invitati tutti quelli che voglio trascorrere una serata all’insegna della cultura.
Parleranno: Salvatore Merella con una relazione su “Archeologia del territorio di Florinas”; Antonella Fois e Daniela Mercurio che illustreranno il “Costume di Florinas attraverso la storia”; Vanna Ledda che dirigerà gli studenti con “Poesias e contos in sardu”; Bartolomeo Porcheddu, che parlerà della “Storia della Sardegna attraverso la lingua sarda”.
Allieterà la serata il coro della “Schola Cantorum Florinas” con brani del loro repertorio.
Collaboreranno alla manifestazione: Dolores Nieddu (Organizzatrice dell’evento), Mario Demontis (Presentatore), Piero Mura (Coordinatore), Marco Sogos (Comunicatore), con al collaborazione di tutto il gruppo di Sardigna Nostra. L’ingresso è libero.
Home
Florinas Florinas, venerdì 24 “IN FI(G)ULINAS” per discuretere con gli studenti di archeologia, costumi e lingua sarda
Florinas, venerdì 24 “IN FI(G)ULINAS” per discuretere con gli studenti di archeologia, costumi e lingua sarda
Tags: bartolomeo porcheddu, costume, cultura, dolores nieddu, Florinas, headline, incontro, lingua, marco sogos, Mario demontis, sardegna, sardigna nostra, schola cantorum florinas, scuola, studendi, tradizione
What Next?
Articoli correlati
- Venerdì 3 dicembre all’Alex Bar di Ossi, Paolo Lubinu presenta il suo ultimo lavoro “Vampiri Urbani”
- Ploaghe. Il 5 novembre “Incontri con i talenti” riparte con Mario Segni e il suo “Colpo di Stato del 1964”
- FSI-USAE: incontro a Cagliari presso l’Assessorato per dare voce alle richieste dei lavoratori della sanità
- Lunedì 11 ottobre sciopero Generale del comparto Sanità. FSI USAE, “Portare gli stipendi a 2000 euro netti mensili”
- CCNL Sanità: trattativa inconcludente, FSI-USAE convoca il Consiglio Nazionale di Federazione e dichiara lo Sciopero Nazionale